Zoomer Fest
  • ZoomerFEST!
  • Programma
    • 02 APRILE
    • 03 APRILE
    • 04 APRILE
  • Progetto
    • ZoomerFest! è
    • Un progetto di
    • Partners
  • Info
  • Menu Menu
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Facebook
Scorrere alla sezione successiva Scorrere alla sezione successiva

ZoomerFEST è un evento pensato per i Giovani della Città

Un’opportunità unica di espressione, ascolto e dialogo a Cascina Fossata, dal
02 al 04 aprile.

Un luogo di opportunità di espressione, di ascolto e parola, di partecipazione e approfondimento progettato e organizzato da Cooperativa D.O.C.

02 APRILE 03 Aprile 04 Aprile Progetto Info e Come Arrivare

Programma

02 aprile – PARTECIPAZIONE

Dalle 10.00 alle 13.00

LABORATORIO PER LE SCUOLE – Educare alla consapevolezza

LABORATORI PER LE CLASSI DEL TRIENNIO DI ISTITUTI E SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO

Il laboratorio proposto da D.O.C. s.c.s. e Cifa Onlus offre un’opportunità unica per le classi di affrontare temi cruciali come

  • fake news
  • hate speech
  • il concetto di GIGO (Garbage In, Garbage Out)

Attraverso attività interattive e coinvolgenti, i nostri educatori guideranno gli student* nella comprensione critica dell’informazione, promuovendo una cultura della verità, del rispetto reciproco e della partecipazione attiva. Incoraggiamo gli studenti a esprimere le proprie opinioni e a contribuire alle discussioni, così da costruire insieme un ambiente scolastico più consapevole e inclusivo per formare una generazione più informata, empatica e partecipativa!

Dalle 14:00 alle 16:00

SPAZI DI PAROLA – AI: rischi, opportunità e uso consapevole dell’intelligenza artificiale generativa

LECTIO MAGISTRALIS APERTA ALLE SCUOLE E AL PUBBLICO

Spazi di Parola: AI – Rischi, Opportunità e Consapevolezza sull’Intelligenza Artificiale Generativa con la partecipazione di Francesco Di Costanzo Presidente Fondazione Italia Digitale.

Ti invitiamo a partecipare al primo appuntamento Spazi di Parola, organizzato con la collaborazione della Fondazione Italia Digitale, dove esploreremo i rischi e le opportunità legate all’Intelligenza Artificiale Generativa. Questo incontro ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su come utilizzare la tecnologia in modo consapevole e responsabile. L’evento è gratuito e aperto a tutti gli interessati. Non perdere l’occasione di approfondire le tue conoscenze e contribuire a un dibattito stimolante!

Diario – day 1

03 Aprile – RELAZIONI

Dalle 10.00 alle 13.00

LABORATORI PER LE SCUOLE – Educare alla Consapevolezza Relazionale

LABORATORI PER LE CLASSI DEL TRIENNIO DI ISTITUTI E SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO

Il laboratorio organizzato dall’Istituto Mitchell di Torino  in collaborazione con  D.O.C. s.c.s.  è progettato per aiutare gli student* a sviluppare competenze fondamentali nelle relazioni e nella comunicazione.

Durante il laboratorio, i partecipanti avranno l’opportunità di:

  • Comprendere le basi della relazione attraverso tecniche di comunicazione efficace.
  • Sperimentare il gioco dei ruoli per promuovere empatia e collaborazione tra pari.
  • Apprendere la gestione dei conflitti attraverso l’intelligenza sociale, trasformando le emozioni in risorse.

Attraverso un metodo interattivo e coinvolgente, formatori e educatori accompagnranno gli student* verso una maggiore consapevolezza delle dinamiche relazionali, preparandoli a interagire in modo costruttivo e positivo, per costruire insieme una comunità scolastica più empatica e collaborativa!

Dalle 14:00 alle 16:00

SPAZI DI PAROLA – “SONATA”

SPETTACOLO TEATRALE E DIBATTITO APERTO ALLE SCUOLE E AL PUBBLICO

Spazi di Parola: Spettacolo Teatrale “SONATA”

Il secondo appuntamento “Spazi di Parola” prevede lo spettacolo “SONATA”, a cura dell’Associazione DIVO e con la regia di Olga Kalenichenko. Questo spettacolo è un’orchestra di emozioni e parole, interpretato da ragazzi e ragazze tra i 13 e i 20 anni, provenienti da Ucraina e Russia. Attraverso le loro storie, vogliono farsi ascoltare, essere visti dai loro cotanei, parlare di ingiustizie e soprattutto di pace e amore. Un’opportunità unica per vivere un’esperienza teatrale coinvolgente, seguita da un dibattito aperto con il pubblico. La partecipazione di ognuno sarà fondamentale per arricchire il confronto e condividere riflessioni. Non mancate!

Diario – day 2

04 Aprile – BENESSERE

Dalle 10.00 alle 13.00

LABORATORI PER LE SCUOLE – Ritrovare il Benessere Personale e Sociale

LABORATORI PER LE CLASSI DEL TRIENNIO DI ISTITUTI E SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO

Mappe del Benessere è un laboratorio progettato dalla prof.ssa Anna Rosa Favretto dell’Università di Torino e dal dott. Manuel Finelli dell’Università della Vallle d’Aosta e condotto dagli educatori di D.O.C. s.c.s.

Un laboratorio dove gli student* hanno occasione di poter utilizzare e sperimentare strumenti per la consapevolezza e la costruzione del benessere personale.

Informazioni e Prenotazioni

Dalle 15.00 alle 17.00

“Zoomer LIVE!”

CONCERTO IN COLLABORAZIONE CON GENZ APS – CONTEST SCHOOL VISION

Aspettiamo tutti alla terza edizione di “ZoomerFEST Live!”, un evento musicale  organizzato da D.O.C. s.c.s. e GenZ con i talentuosi cantanti partecipanti al contest School Vision Torino. Un pomeriggio negli spazi del giardino di Cascina Fossata che si trasformeranno in un palcoscenico vibrante, pronto ad accogliere un’esplosione di energia e creatività, con giovani artisti pronti a esibirsi e a condividere la loro musica.

Informazioni e Prenotazioni
Prec Prec Prec Succ Succ Succ
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (52 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (52 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (53 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (53 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (54 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (54 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (56 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (56 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (58 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (58 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (60 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (60 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (62 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (62 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (63 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (63 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (64 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (64 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (65 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (65 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (66 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (66 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (67 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (67 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (68 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (68 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (70 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (70 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (71 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (71 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (78 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (78 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (79 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (79 di 81)
Prec Prec Prec Succ Succ Succ
Aprire l'immagine in lightbox: zf23-pic-02 Aprire l'immagine in lightbox: zf23-pic-02
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (1 di 56) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (1 di 56)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (3 di 56) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (3 di 56)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (13 di 56) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (13 di 56)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (14 di 56) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (14 di 56)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (29 di 56) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (29 di 56)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (30 di 56) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (30 di 56)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (51 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (51 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (54 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (54 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (60 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (60 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (64 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (64 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (68 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (68 di 81)
Prec Prec Prec Succ Succ Succ
Aprire l'immagine in lightbox: zf23-pic-02 Aprire l'immagine in lightbox: zf23-pic-02
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (29 di 56) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (29 di 56)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (30 di 56) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (30 di 56)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (51 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (51 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (54 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (54 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (60 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (60 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (64 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (64 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (68 di 81) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day2_ (68 di 81)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (1 di 56) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (1 di 56)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (3 di 56) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (3 di 56)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (13 di 56) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (13 di 56)
Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (14 di 56) Aprire l'immagine in lightbox: Zoomer2024_Day1_ (14 di 56)

ZoomerFEST è…

Un luogo di incontro per dare tempo e spazio a diverse generazioni, e soprattutto ai giovani, attraverso l’espressione, il confronto e la riflessione.

Ragazze e ragazzi, insegnanti, genitori, educatrici, educatori ed appassionati di educazione potranno partecipare scegliendo nel programma gli appuntamenti che più incontrano i propri bisogni.

All’interno del contesto di Cascina Fossata e del suo giardino, ZoomerFEST è pensato per essere uno spazio aperto alle idee di chi ha voglia di condividere il proprio pensiero nell’incontro con l’altro.

ZoomerFEST è un’iniziativa che rientra nel progetto WHOLE PEOPLE nell’ambito del Piano Integrato Urbano – YouToo della Città di Torino.

  • ZoomerFest è un progetto di Cooperativa DOC, Keluar e Sharing

Info

ZoomerFEST è organizzato all’interno di CASCINA FOSSATA dal 02 al 04 aprile 2025!

Cascina Fossata è un progetto di housing sociale temporaneo in Torino che ha restituito al quartiere di Borgo Vittoria un luogo di incontro di qualità aperto alle iniziative della Città e alle Associazioni, oltre a camere hotel, appartamenti e un ristorante.

Cascina Fossata, via Ala di Stura 5.
Tel. 011.5162038
E-mail: info@zoomerfest.it

Segui un collegamento aggiunto manuale
Un progetto di
 
Cooperativa DOC
 
con il sostegno di
 
Fondazione CRT
 
In collaborazione con
 
Fondazione Italia Digitale
Einap
Cifa
GenZ
Keluar
Istituto mitchell
Sharing
 
Con il patrocinio di
 
YouToo
 
Media Partner
 
Message Globe
Dunter
Housedada
 

Copyright © 2025 | Zoomerfest | Cooperativa D.O.C. | Keluar  | Sharing Torino

Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Sul nostro sito utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie vengono installati al fine di consentire un migliore funzionamento del sito web e per l’incremento delle funzionalità e delle prestazioni del sito stesso. Cliccando sui pulsanti puoi accettare tutti i cookie o, se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, puoi accedere alla Cookie Policy o cliccare sul tasto "Gestisci le tue Preferenze".

Accetta TuttoGestisci le tue PreferenzeRifiuto

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

2

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Salva PreferenzeRifiuto